Dal progetto alla messa in opera chiavi in mano

Antiparassitari

Contatti
Verde Giardino giardinaggio progettazione realizzazione manutenzione giardini impianti d'irrigazione terrazzi balconi aree verdi
Antiparassitari
VERDE GIARDINO
Professionisti del verde
Ho elencato alcuni dei parassiti più comuni nel periodo di massima attività non appena se ne individua la presenza e consigliabile contattare una persona esperta che sarà in grado di adottare le contromisure più idonee
 
Pythium sp agente dei tipici marciumi del tappeto erboso che può colpire l' apparato fogliare e radicale. In Agrostis sp la malattia si manifesta con ingiallimenti a carico dell'apparato fogliare che, in altre specie di essenze ,possono essere bruni. Le zone colpite in modo massiccio diventano rapidamente spoglie.
Patologie fungine dell' apparato fogliare

Le micosi attaccano le essenze vegetali causandone il deperimento nella prima fase e secondariamente  la morte. la loro proliferazione viene favorita da fattori ambientali climatici quali eccessiva umidità e temperature elevate. Incuria nella manutenzione nella manutenzione ordinaria del tappeto erboso,gli elementi vegetali maggiormente sensibili agli attacchi fungini sono individuabili nell' apparato radicale e fogliare.
Malattie funginee del prato
 
Periodi di allerta 
 

 Gen 

 Feb 

 Mar 

 Apr 

 Mag 

 Giu 

 Lug 

 Ago 

 Set 

 Ott 

 Nov 

 Dic 

Afidi                      
Infantria                        
Metalfa                        
Oziorrinco                        
Tentrendini                        
Malattie funginee                        
Malbianco                        
Moniliosi                        
Ruggine                        
Septoriosi                        
Ticchiolatura                        
Patologie fungine dell' apparato radicale
Gaeumanomyces graminis agente del mal del piede colpisce esclusivamente Agrostis spp. La malattia si manifesta attraverso macchie circolari,che arrivano fino a un metro di diametro, di colore bruno.
Magnaporthe poae agente della macchia estiva insieme a Fusarium ps, colpisce le assenze del genere Poa. La malattia si manifesta con chiazze circolari larghe da pochi cm ad alcuni dm con foglie che diventano prima verde chiaro e poi rosso brunastro.
Laeptosheria korrae agente della macchia necrotica ad anello,colpisce le essenze del  genere Poa. Particolarmente grave in primavera e in autunno causa
sul tappeto erboso delle macchie circolari del diametro fino a 30 cm di colore giallo.
Sclerotinia homeocarpa agente della sclerotinisi Dollar spot ,è una patologia molto comune nei prati di graminacee e specialmente in quelli sfalciati più frequentemente. i sintomi iniziano con ingiallimenti  che via via necrotizzano, originando le caratteristiche zone circolari anche di forma irregolare e di colore bruno scuro; man mano che l' infezione avanza le aree colpite confluiscono fino a formare chiazze irregolari.
 Nei tappeti dove i tagli sono molto frequenti e bassi la malattia causa  decolorazioni sino a che le lamine fogliari assumono un colore biancastro. I fattori predisponenti alla malattia possono configurarsi in eccessiva umidità relativa alle ore più fresche della giornata , temperature di 18° -27°, carenza di azoto, annaffiature eccessive che creano ristagni e pozze d' acqua, tagli frequenti
e troppo bassi.
45.gif
Home
Lessico del giardino
Prato
Antiparassitari
Potature
Lavori stagionali
Giardini rocciosi
Endoterapia
Giardini pensili
Preventivi
Listino verde giardino
Gallery
Link
Mappa sito