Dal progetto alla messa in opera chiavi in mano

Lessico del giardino

Contatti
Verde Giardino giardinaggio progettazione realizzazione manutenzione giardini impianti d'irrigazione terrazzi balconi aree verdi
Acido = E un terreno che non contiene calcare e a un PH inferiore a sette.

Agenti patogeni = Parassiti che provocano malattia alle piante.
  Antiparassitario = Sostanza impiegata contro i parassiti delle piante.

Anticrittogamico = Sostanza impiegata contro funghi e batteri delle piante.

Avvicendamento = Tecnica culturale di rotazione delle coltivazioni.

Bordura = Margine di un aiuola, realizzata con piante basse o striscianti.

Branca = Grosso ramo di albero da frutto.

Bilancio idrico = Rapporto fra quantità di acqua assorbita e quella dispersa tramite la traspirazione

Biennale = Pianta che completa il suo ciclo di vita in un biennio.  Caduca = Organo che cade prima del termine del ciclo stagionale.

Cascola = Prematura caduta di un frutto.
 
Cimatura = Taglio delle estremità dei germogli.
 
Clorosi = Carenza di ferro ( FE ). 

Diradamento = Distanziamento delle piante da una semina troppo fitta.
 
Dendrochirurgia = Asportazione sezioni malate della pianta.

Dioica = Piante provviste di fiori soltanto maschili o soltanto femminili. 

Eterofillia = Sulla stessa pianta si trovano foglie di forma e grandezza diverse.

Eziolamento = Imbiancamento delle piante cresciute in assenza di luce. 

Fertilizzante = Concime 
 
Forzatura = Tecniche colturali che accelerano il ciclo vegetativo
 
Lessico del giardino
Fumiganti = Fitofarmaci. 

Germinabilità = Misura percentuale che stabilisce il grado di germinazione del seme.

Getto = Germoglio erbaceo utilizzabile per creare talee erbacee.
 
Gutazione = La pianta emette l’acqua assorbita in eccesso attraverso particolari stomi per equilibrare                             ristabilire la    traspirazione. 

Igrofiti = Piante che crescono bene in zone umide.
 
Ipogeo = Organo che si sviluppa sotto terra.

Ibrido = Soggetto derivante dall’incrocio di specie differenti. 

Letto caldo = Serra riscaldata.
 
Letto freddo = Serra non riscaldata. 

Monoica = Pianta che porta fiori ermafroditi.              
 
Mosaico = Maculature delle foglie.  Nodo = Porzione ingrossata del fusto. 
Ossicloruri = Prodotti a base di rame e calcio.

Occhio = Gemme dei tuberi. 

Pane di terra = Terreno che avvolge le radici delle piante.
Polisolfuri = Prodotti a base di zolfo.

Rinvasatura = Trasferimento della pianta da un vaso all’altro.

Rizoma = Fusto sotterraneo.

Sarchiatura = Smuovere il terreno.

Siliceo = Terreno che contiene sabbia.
Terra di brughiera = Terreno adatto per rododendri e azalee.

Tutore = Sostegno per piante.

Unifera = Pianta che fruttifica una sola volta all’anno. 
Vangatura = Dissodamento del terreno.

Vivace = Perenni.

Zampa = Apparato radicale formato da numerose radici.

Zineb = Impiegato contro i parassiti funginei.
Termini di corrente uso nel giadinaggio
VERDE GIARDINO
Professionisti del verde
Home
Lessico del giardino
Prato
Antiparassitari
Potature
Lavori stagionali
Giardini rocciosi
Endoterapia
Giardini pensili
Preventivi
Listino verde giardino
Gallery
Link
Mappa sito