Dal progetto alla messa in opera chiavi in mano

Potatura

Contatti
Verde Giardino giardinaggio progettazione realizzazione manutenzione giardini impianti d'irrigazione terrazzi balconi aree verdi
Potatura
VERDE GIARDINO
Professionisti del verde
Ho elencato i mesi in cui e indicato eseguire la potatura delle piante
 
Per mantenere sane le piante è consigliabile almeno una volta l’anno rimuovere i muschi e i licheni che vanno a colonizzare la porzione di corteccia rivolta verso nord.
Con una buona spazzole in fibra sintetica ( quella di ferro potrebbe danneggiare la corteccia) vanno rimosse quelle zone verdastre, trattare le parti ripulite con prodotti sanificanti.
Si può iniziare qualora il terreno lo permetta a ripulire i tornelli attorno alle piante da erba e panchimature invernali integrandoli nel terreno.
A fine Gennaio si eseguono i trattamenti con oli minerali contro cocciniglie e afidi, e bene controllare lo stato di salute dei rami sottoposti al carico della neve, potando quelli danneggiati e riparando le screpolature.  
Cura delle piante
Potatura piante
Con la giusta potatura piante, siepi ed arbusti acquistano forza, vigore e salute, migliorano la fioritura e sono più resistenti alle malattie.
Ne esistono di diversi tipi:
La potatura di trapianto favorisce la formazione dell’albero neo impiantato.
La potatura di formazione forma la pianta ancora giovane.
La potatura di mantenimento favorisce il giusto sviluppo strutturale.
La potatura di ringiovanimento ristruttura gli alberi di media età.
La potatura di sfoltimento serve per eliminare i rami in eccesso.
 
Le  radici delle piante in piena terra vanno potate nel periodo invernale quando le piante sono dormienti.
Scavando una fossa attorno al perimetro circolare della pianta la distanza dovrebbe essere oltre i rami più esterni, si eliminano le radici legnose preservando quelle fibrose, (operazione da far compiere ad un
giardiniere esperto al fine di evitare danni alla pianta) richiudere lo scavo e concimare con un concime a lenta cessione. 
Le gemme si differenziano dando fiore o legno in base all' epoca in cui si sviluppano, alcune fioriscono in tarda primavera differenziandosi in questa stagione, nelle piante a a fioritura precoce la fioritura avviene in estate.
Le concimazioni eseguite con azoto condizionano la pianta a produrre un numero maggiore  di gemme da legno o a foglia, aumentando il fosforo e potassio distribuiti in periodi di differenziazione portano la pianta a produrre gemme da fiore.
                                 
Potature
 
 Gen     Feb  Mar  Apr     Mag   Giu  Lug    Ago     Set  Ott  Nov  Dic    
Piante
 
                     
Cespugli
 
                       
Siepi
 
                       
Fiori primaverili  
 
 
                     
Fiori estivi
 
 
                     
Rose                        
Potare le radici
Le gemme delle piante
Le gemme apicali sono situate al apice dei rami, le laterali si trovano lungo il fusto e talvolta sulle radici. Le apicali dominano con meccanismi ormonali quelle laterali rallentandone o impedendone lo sviluppo dei germogli. Potando la gemma terminale le sottostanti e i rami laterali si sviluppano velocemente, in alcune piante quando raggiungono una certa eta la gemma terminale abortisce alla fine di ogni stagione e le laterali divengono più importanti allargando la chioma dando origine a una ramificazione simpodiale. Nelle piante in cui le gemme apicali rimangono attive tutta la vita avremo una ramificazione monopodiale, un getto principale che continua a crescere.
 Posizione delle gemme sulla pianta
Home
Lessico del giardino
Prato
Antiparassitari
Potature
Lavori stagionali
Giardini rocciosi
Endoterapia
Giardini pensili
Preventivi
Listino verde giardino
Gallery
Link
Mappa sito