VERDE GIARDINO
Dal progetto alla messa in opera chiavi in mano
Progetto giardini
Professionisti del verde
Verde Giardino giardinaggio progettazione realizzazione manutenzione giardini impianti d'irrigazione terrazzi balconi aree verdi
Anche per quei giardini, come il giardino zen o Giapponese, la cui realizzazione deve avvenire nel pieno rispetto della natura, uniformandosi ed esaltando l’ambiente circostante, non si può prescindere da un’accurata progettazione, proprio per fare in modo che ogni cosa stia al suo posto, secondo un ordine naturale, e che ad ogni cosa venga assegnato lo spazio giusto per posizione e ampiezza. Può sembrare una contraddizione, ma proprio perché il giardino risulti espressione di naturalezza, deve essere studiato nei minimi particolari, ispirandosi all’ordine naturale delle cose dell’ambiente circostante.
Progetto giardini
Dal punto di vista soggettivo, la progettazione del giardino deve rispecchiare la personalità del proprietario, realizzarne i desideri, soddisfarne le esigenze. Queste ultime variano da soggetto a soggetto, in funzione della cultura, dell’ età propria e di quella degli eventuali bambini, del proprio impegno lavorativo, del tempo che si può o si intende dedicare all’attività di giardinaggio. Come per tutte le moderne strutture architettoniche, anche con riguardo al giardino, inteso come spazio della casa per la vita all’aperto, non può si prescindere dal design, inteso non tanto come realizzazione del bello, quanto con riguardo all’aspetto funzionale. Il design è finalizzato ad individuare le varie aree, da quella destinata all’eventuale laghetto o stagno all’area picnic, dalle aree destinate ai vialetti agli spazi destinati alle aiole, dallo spazio destinato all’immancabile albero ad alto fusto, quale quercia, castagno, tiglio, all’angolo per la case del cane, dall’area giochi per i bambini all’area per il gazebo, dall’angolo da destinare al forno a legna all’angolo per le panchine in muratura. In questa fase compito del design è quella di stabilire per ogni funzione lo spazio vitale e la collocazione migliore, con l’unico obiettivo di realizzare un luogo di sano relax
Se un tempo il giardino era considerato una dependance della casa, spesso abbandonato a se stesso o al massimo utilizzato come orto, che in genere non condizionava la scelta, ne giocava un ruolo importante ai fini economici all’atto dell’acquisto, oggigiorno unitamente al terrazzo è diventato l’elemento qualificante della casa. Un tempo si cercava la casa, ed era irrilevante l’eventuale presenza del giardino o terrazzo; si cerca la casa col giardino, la casa col terrazzo, circostanza che fa lievitare in maniera significativa il prezzo della stessa. Questa considerazione esplicita sufficientemente l’interesse che al momento rivestono rispettivamente il giardino ed il terrazzo.
Giardini progettazione
Giardino personalità
Il giardino moderno deve essere inteso come la continuazione della casa, lo spazio della casa per la vita all’aperto, e che pertanto comporta una serie di opere, quali murarie, scavi, recinzioni, pavimentazioni. I giardini moderni sono espressione di un concentrato di ingegneria, architettura, botanica, giardinaggio; basti pensare ai giardini pensili, ai cosiddetti tetti verdi, ai giardini verticali, che sembrano essere diventati una realtà e nello stesso tempo una grande opportunità per potenziare il Verde urbano, senza sottrarre spazio alle attuali destinazioni, E fondamentale guardarsi intorno per stabilire il tipo di vegetazione compatibile con la zona climatica, con la temperatura, con la qualità del terreno, con l’esposizione, con la piovosità, con ’acqua di cui si dispone. Anche per la disposizione delle piante, soprattutto con riguardo a quelle ad alto fusto, diventa importante stabilire quale è l’angolo che presenta il miglior panorama di cui non bisogna comprometterne la veduta, o quali sono le aree che non destano interesse o semmai da escludere completamente dal proprio campo visivo, creando allo scopo un filare di alberi. Sono questi elemento oggettivi di cui tener conto a prescindere da chi deve abitare il giardino ed a chi fa capo la relativa manutenzione.
Giardini variozioni del elemento verde
Risulta opportuno affidarne la progettazione ad aziende specializzate. che in genere operano anche on-line. Queste aziende grazie ad elaborazioni computerizzate mettono a disposizioni immagini fotografiche di quello che sarà il futuro giardino, immagini accompagnate da tavole relative alle varie opere, quali pavimentazione, impianto d’ illuminazione, d ‘ irrigazione, elenco, descrizione e posizionamento delle piante da piantumare, descrizione di eventuali arredi, quali gazebo, panchine, fontane, fioriere, rocce da giardino, ecc. Al riguardo, è sufficiente far tenere a queste aziende, una planimetria del sito a disposizione, una panoramica dell’ambiente circostante, una descrizione del tipo di terreno, della zona climatica, della disponibilità d’acqua, dell’esposizione del sito, del tipo di abitazione (se trattatasi di una casa abitata tutto l’anno o una casa di vacanza), del budget a disposizione.
Tappeto erboso
Progetto